14 novembre 2010

Eventi: Festival Internazionale del Cinema di Roma

E' calato il sipario sul Festival del Cinema di Roma svoltosi tra il 27 ottobre e il 5 novembre presso l'auditorium Parco della Musica di Roma.


Il miglior attore: Toni Servillo
L'esito finale del festival ha decretato il trionfo di "Kill me please" di Olias Barco come Miglior Film  mentre il Marc’Aurelio come Miglior Attore se lo aggiudica l’italiano Toni Servillo per l'interpretazione nel film "Una vita tranquilla" di Cupellini. Il Premio Speciale della Giuria è stato assegnato a Chris Kraus con il suo "The Poll Diaries", ma è Susanne Bier a conquistare il Gran Premio della Giuria e il Premio del Pubblico per il film "Haevnen - In  a better world". Una strana particolarità riguarda l'assegnazione del Marc’Aurelio come Miglior Attrice: è stato riconosciuto all’intero cast femminile del film "Las buenas hierbas" di Maria Novaro, mentre il Premio per i Valori Umani Sociali voluto da Giorgio Napolitano lo conquista "Dog Sweat" di Hossein Keshavarz. Il Miglior Documentario per la Sezione L'Altro Cinema/Extra e il Premio WWF per la biodiversità sono stati assegnati a "De Regenmakers" di Floris–Jan Van Luyn. Anche Valeria Marini ottiene un premio con il suo primo film da produttrice intitolato "I want to be a soldier": si tratta del premio Alice nella Città votato da ragazzi al di sotto dei 12 anni, mentre il riconoscimento Alice nella Città votato dai ragazzi superiori ai 12 anni viene vinto da Hans Van Nuffel per "Adem". Il Premio Marc'Aurelio Esordienti va a Kaspar Munk per "Hold Om Mig".

Il festival è stato sicuramente caratterizzato da belle pellicole, ma anche dalle manifestazioni di protesta messe in atto da attori e dai lavoratori del settore a causa dei tagli finanziari nel mondo cinematografico.

La manifestazione ha dato molte soddisfazioni, tanto da far sostenere a Piera Detassis (direttrice della sezione "Premiere" della seconda edizione del Festival Internazionale del Film di Roma e oggi curatrice del coordinamento artistico della manifestazione) un ruolo di sempre maggior rilievo della rassegna nel mondo del cinema. Secondo gli organizzatori la manifestazione è stata un vero successo: «Abbiamo avuto un record di incassi rispetto alla prima edizione: 118 mila biglietti emessi, sale occupate al 92%, aumento degli accreditati e delle scuole», dichiara Francesco Via, direttore generale della Fondazione Cinema per Roma. 

Non ci resta che sperare in un altro grande successo per il Festival del Cinema di Roma nel 2011!!!!

Olias Barco vince il Marc'Aurelio per "Kill me please"





(Per chi volesse visitare il sito del festival cliccare sul link
-> Roma CineFestival)

Nessun commento:

Posta un commento